STATISTICHE
Classe Iniziale |
Livello |
Vitalità |
Volontà |
Resistenza |
Forza |
Destrezza |
Robustezza |
Intelligenza |
Fede |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Knight |
120 |
35 |
16 |
40 |
34 |
45 |
10 |
9 |
12 |

STRATEGIA PVE
Nel pve sarà di vitale importanza cominciare a fare esperienza fin da subito ( e quindi accumulare livelli). Partendo con la classe del cavaliere sarete fin da subito penalizzati per il peso e quindi nel rotolamento (cosiddetto "Fat Roll"). La vostra vita, almeno fino a quando non otterrete il vitale Anello di Havel, dipenderà essenzialmente dalla capacità di parare e di prevedere il tempo di recupero della resistenza. Dopo ogni parata infatti sarà necessario rilasciare il pulsante "parata" onde recuperare più velocemente l'energia per colpire e per parare di nuovo. A principio dovrete tentare di maxare a 40 la stamina il più velocemente possibile, aumentando però al contempo la forza e la vitalità. Per chiarezza: nei primi livelli di "grinding" al borgo dei non-morti dovremo aumentare 1) la fede a 12 (per avere cura che nei primi livelli è fondamentale) destrezza a 12(per usare l' Arco Corto contro il drago del ponte ed ottenere la " Spada del drago", che terremo molto a lungo). Dopo esserci tolti questi requisiti aumentiamo a piacere, tenendo di conto comunque la resistenza come prima statistica, forza e vitalità. Lo scudo che dobbiamo cercare di ottenere a principio è quello del " Soldato Vuoto", droppato dai guardiani prima del mercante non morto-uomo nel borgo. Questo scudo ci servirà per molti livelli grazie al suo elevato "equilibrio". Una volta che avremo ottenuto questo scudo e la spada del drago fare esperienza diventerà quasi una passeggiata. [...]STRATEGIA PVP
Nel PVP potete giocare sia sulla parata che sul rotolamento. Usando lo scudo di artorias (o qualsiasi scudo con alto equilibrio e riduzione del danno) non avrete problemi a difendervi dai colpi di armi a due mani o ad una mano molto pesanti. Il problema arriva con lo shotel, il cui attacco caricato non può essere parato, conviene quindi evitarlo o impugnarlo noi stessi allo stesso modo. Con la claymore l'attacco migliore è la punta, che in seguito ad un attacco che lascia scoperto l'avversario infligge danni di 300+. Se preferite il backstabbing non avrete difficoltà ad aggirare anche gli avversari più veloci, l'attenzione va posta però a non diventare a vostra volta vittime di backstabbing, in questo caso tentate di neutralizzare il backstabbing. Con avversari che usano la magia: evitate i missili magici e sfruttate la piromanzia o le sequenze di attacco veloci della claymore o della spada della furia.[...]Load more